Сapelli biondi, bruni, corvini, rossi, lunghi, corti, ma anche grassi, secchi, fragili, con forfora e soggetti ad eccessiva caduta. Da qualche anno l’attenzione alla vita e alla bellezza delle chiome ha guadagnato un posto importante nella routine quotidiana di tutti noi; perché la bellezza e la salute dei capelli non è di secondaria importanza e bisogna scegliere prodotti adatti e di qualità. È necessario impostare un corretto programma di attività per il benessere dei capelli, perché possono intensificare la loro caduta o apparire più secchi e rovinati.
Bisogna prendersi cura con attenzione delle proprie chiome e del cuoio capelluto tutto l’anno. Un disturbo di salute fisica o psicologica, poi, potrebbe manifestarsi proprio attraverso lo stato di capelli e cuoio capelluto
È necessario individuare la categoria alla quale appartengono i nostri capelli e affidarsi al consiglio di un professionista. Quindi trovare il trattamento calibrato sulla singola tipologia di capigliatura. In questo il Farmacista è una figura professionale adatta, poiché conosce i fattori che scatenano determinati disturbi (ad esempio forfora, dermatite seborroica, alopecia) e sa che essi possono essere legati a stati di salute o situazioni particolari (gravidanza, età, assunzione di farmaci.)
La scelta dello shampoo più adatto è fondamentale per la salute dei capelli.
Per distinguere uno shampoo buono da uno di scarsa qualità, occorre dire che i primi sono studiati per prendersi cura non solo dei capelli, ma anche del cuoio capelluto che deve rimanere, infatti, in perfetta salute per avere poi capelli altrettanto sani, fortificando la fibra.
Più uno shampoo è sgrassante e schiumogeno, più la cuticola si rovina ed il colore si spegne in favore di una opacità sempre piu evidente. È bene mantenersi su prodotti di un livello medio-alto in ogni caso, poiché gli ingredienti “buoni” hanno un certo costo. Non si può pensare di trovare un prodotto buono e super economico insieme.
In uno shampoo di scarsa qualità i tensioattivi sono pochi, al massimo tre. In un buon prodotto invece c’è una miscela di tensioattivi che diminuisce l’aggressività di ognuno e rende l’effetto lavante più dolce, inoltre sono aggiunti ingredienti protettivi, condizionanti e lucidanti.
Fonte: Farmacia Dinamica
