Il sovrappeso è una condizione fisica legata ad un accumulo di massa corporea grassa rispetto ai valori normali della statura, dovuta a uno squilibrio tra calorie ingerite e calorie consumate che può essere conseguenza di:
IPERALIMENTAZIONE
Alimentazione ipercalorica per scarsa coscienza alimentare o per dieta poco equilibrata
IPOCONSUMO
Rallentamento del metabolismo e una relativa decrescita fisiologica della muscolatura
Per calcolare il sovrappeso si fa riferimento all’Indice BMI (Body Mass Index), versione inglese dell’Indice di Massa Corporea, una precisa tabella di calcolo del sovrappeso che, attraverso degli indicatori numerici, indica quanto grave è la situazione di sovrappeso di un paziente.
Nella scala BMI i valori inferiori a 16.5 indicano grave magrezza mentre, i valori superiori a 30 indicano le 3 classi di obesità (lieve, media, grave).
Il BMI si calcola dividendo il proprio peso (kg) per il quadrato della propria altezza (cm).
Il grasso in eccesso se trascurato tende ad aumentare con il tempo e avere conseguenze sulla salute in relazione all’età, allo stile di vita e alle patologie preesistenti. Lo stato di sovrappeso lo troviamo infatti spesso associato a diabete, aumento delle infiammazioni, arteriosclerosi, complicazioni cardio-circolatorie.
Il rimedio principale per il sovrappeso è quello di migliorare l’alimentazione e apportare delle modifiche allo stile di vita soprattutto se sedentario.
Effettuare una regolare attività fisica, seguire una dieta realizzata sulla base del grado di criticità del sovrappeso, ed evitare alimenti elaborati e ricchi, sono i rimedi basilari per limitare o annullare il sovrappeso.
Dimagrire è il primo obiettivo da porsi e ci sono diverse metodologie da seguire per poterlo raggiungere.
Chiedi a Farmacia Librino un protocollo personalizzato per contrastare il grasso in eccesso e mantenerti in forma.
Fonte: farmaciadinamica.net