In giovane età il numero dei capelli di una persona varia dai 90.000 al 150.000, valori che possono scendere ai 60.000 col passare degli anni e il loro tasso di crescita normale varia da 0,3 a 0,35 mm al giorno. L’età influenza anche il numero dei follicoli per centimetro quadrato presenti sul cuoio capelluto, che sono circa 1135 alla nascita, 650 a 30 anni, e 415 a 60 anni.
Nei follicoli si alternano 3 stadi di vita del capello: di crescita o anagen, di progressivo arresto delle funzioni o catagen, di riposo funzionale o telogen.
Ogni capello segue i suoi cicli in modo indipendente l’uno dall’altro
IL CICLO ANAGEN di crescita è caratterizzato dall’intensa attività mitotica (riproduzione delle cellule) della matrice che forma il pelo che cresce e si allunga fino a superare l’ostio follicolare. Questo periodo dura in media 2-4 anni nell’uomo, 3-7 anni nella donna.
IL CICLO CATAGEN inizia con l’arresto dell’attività mitotica delle cellule della matrice che vanno incontro a morte programmata e risalgono lentamente. Il bulbo rimane collegato alla papilla grazie ad una colonna cellulare con una forma a coda.
Infine, IL CICLO TELOGEN definisce il periodo nel quale il capello si trova ancora nel follicolo pilifero, ma non è più vivo e prima di cadere rimane ancora nel cuoio capelluto. La parte germinativa rimane ancora in profondità per dare vita ad un nuovo anagen e ad un nuovo ciclo.
Fonte: Farmacia Dinamica
