le cause della cellulite farmacia librino

Cellulite: cos’è, quali sono le cause e come fare a sconfiggerla

La cellulite non è un banale inestetismo, ma un vera malattia, conseguenza di un processo infiammatorio che degenera il tessuto cutaneo e sotto-cutaneo e che bloccando il corretto defluire dei liquidi, crea masse adipose che alterano la struttura della pelle e le fanno assumere il famoso aspetto a buccia d’arancia.

Le cause della cellulite possono essere determinate da fattori quali familiarità, disfunzioni ormonali, pubertà, obesità, gravidanza e menopausa, o fattori scatenanti come terapie ormonali, ipotiroidismo, assunzione di anticoncezionali orali, disfunzioni epatiche.

La cellulite non sempre viene adeguatamente diagnosticata, nonostante i segni per il suo riconoscimento siano diversi.

In particolare la scala di Nurnberg-Muller elenca i sintomi e le caratteristiche dei vari stadi di cellulite, che possono essere suddivisi in:

STADIO 0 = Nessun solco o buco visibile. La pelle pizzicata mostra piccole pieghe, ma non buccia d’arancia.

STADIO 1 = Nessun solco o buco visibile né in piedi né distesi. La pelle pizzicata ha il tipico aspetto a buccia d’arancia.

STADIO 2 = Solchi o buchi visibili in piedi e non distesi.

STADIO 3 = Solchi o buchi visibili sia in piedi e sia distesi.

La primavera è senza dubbio il momento più critico dell’anno, perché è quello che precede la fatidica e tanto temuta “prova costume” ma è anche la stagione giusta per affrontare il problema con strategie mirate.
Un corretto stile di vita e trattamenti cosmetici adatti sono i rimedi più efficaci per prevenire e contrastare le cause e lo sviluppo della cellulite.

La prevenzione della cellulite comincia a tavola

  • Modificare la dieta per reidratare l’organismo con tanta acqua, frutta e verdura
  • Ridurre al minimo l’utilizzo ed il consumo di sale a tavola
  • Introdurre nella dieta cibi anticellulite quali finocchio, cetriolo, carciofo, ananas e asparagi
  • Camminare per almeno 20 minuti al giorno oppure fare esercizi aerobici anticellulite tutti i giorni
  • Applicare prodotti specifici anticellulite con un massaggio adeguato che va dal basso verso l’alto delle gambe e sui glutei, una volta al giorno per almeno tre mesi. Il massaggio serve a migliorare la circolazione e favorisce lo smaltimento dei liquidi.
  • Tre volte a settimana fare bendaggi e impacchi anticellulite
  • Assumere integratori alimentari mirati

Chiedi consiglio a Farmacia Librino per suggerimenti e prodotti indicati per ridurre e contrastare la cellulite.

Fonte Farmacia dinamica