BOCCA IN SALUTE

Col passare del tempo, predisposizione genetica, invecchiamento e abitudini alimentari sono causa di discromie poco piacevoli o di più serie patologie a carico dei denti e delle gengive.

La prima domanda che dovremmo porci per una bocca in salute è: sappiamo lavarci i denti? Il 22% degli italiani lo fa solo 1 volta al giorno!

Cosa serve per lavare bene i denti?

Spazzolino: può essere manuale o elettrico ma deve avere setole specifiche per l’esigenza (denti sensibili, gengive sanguinanti, tartaro, bocca piccola o grande, ecc..) ed efficienti. Per questo va cambiato ogni due mesi. Lo spazzolino elettrico secondo alcuni studi garantirebbe una maggiore efficienza del 30%.

Dentifricio: scegli sempre un dentifricio di qualità e specifico per l’esigenza, denti sensibili, gengive infiammate, carie, tartaro.

Filo interdentale: Il filo interdentale è ideale per eliminare residui di cibo negli spazi tra i denti. Il buon uso del filo contrasta la placca ed è molto importante per evitare carie e tartaro interdentali.Scovolino: Utile per rimuovere la placca batterica dagli spazi interdentali, impossibile da rimuovere con altri presidi. Può essere conico o cilindrico e si deve scegliere la dimensione giusta in base alla grandezza degli spazi interdentali.

Collutorio: Si tratta di un liquido usato per l’igiene orale che serve a combattere carie, placca e alito cattivo. Ovviamente l’uso di questo prodotto non deve essere visto come una sostituzione di spazzolino e filo interdentale, ma come operazione che conclude la pulizia dei denti.

Idropulsore: Si tratta di uno strumento, simile a quello che trovi anche dal dentista, che espelle un getto d’acqua in modo da pulire a fondo gengive e spazi tra i denti. È una delle soluzioni migliori per completare l’igiene orale. Può essere usato in presenza di corone, impianti e apparecchi ortodontici con gli attacchi o senza.

Come lavare i denti?

Lavare i denti 4 volte al giorno, mattina, pomeriggio, sera e prima di andare a dormire (molto importante) con un tempo di spazzolamento dai 2 ai 3 minuti da distribuire equamente su tutte le arcate.
Se vuoi lavare bene i denti applica un movimento verticale, con delle pennellate dalla gengiva verso il dente, dolce ma capace di entrare negli spazi di contatto tra i denti. Non c’è bisogno di forza o velocità della spazzolata. Il rischio è quello di avere un risultato pessimo e di rovinare i denti.
Di ogni dente bisogna pulire tanto la parte anteriore che quella posteriore che quella superiore. Per meglio raggiungere la parte posteriore dei denti conviene porre lo spazzolino in verticale o leggermente inclinato.
Completa la pulizia pulendo bene anche la lingua, un’operazione spesso dimenticata ma importante per prevenire l’alitosi.

Chiedi a Farmacia Librino maggiori consigli e i giusti prodotti per mantenere in salute bocca e denti e ritrovare il tuo miglior sorriso.

Fonte: farmaciadinamica.net